- paragone
- paragone /para'gone/ s.m. [der. di paragonare ].1. [messa a confronto di due entità, anche assol.: fare un p. tra due offerte ] ▶◀ comparazione, confronto, equiparazione, parallelismo, parallelo, raffronto. ‖ accostamento, proporzione.● Espressioni: mettere a paragone ▶◀ comparare, confrontare, mettere a confronto, paragonare; fig., reggere al (o il) paragone ▶◀ (fam.) difendersi (bene), essere all'altezza, fare bella figura, (fam.) uscirne bene. ◀▶ sfigurare.▼ Perifr. prep.: a (o in) paragone di (o a) [messo a confronto con: a p. della mia, la tua situazione è migliore ] ▶◀ (lett.) a petto di, in confronto a, in proporzione a, rispetto a.2. [esempio di cosa considerata simile a un'altra: p. che non regge ] ▶◀ comparazione, confronto, parallelismo, parallelo, similitudine. ‖ analogia.3. [in frasi negative, situazione in cui due elementi si equivalgono, anche assol.: tra i due ristoranti non c'è p. ] ▶◀ affinità, equivalenza, rassomiglianza, somiglianza.
Enciclopedia Italiana. 2013.