paragone

paragone
paragone /para'gone/ s.m. [der. di paragonare ].
1. [messa a confronto di due entità, anche assol.: fare un p. tra due offerte ] ▶◀ comparazione, confronto, equiparazione, parallelismo, parallelo, raffronto.  accostamento, proporzione.
● Espressioni: mettere a paragone ▶◀ comparare, confrontare, mettere a confronto, paragonare; fig., reggere al (o il) paragone ▶◀ (fam.) difendersi (bene), essere all'altezza, fare bella figura, (fam.) uscirne bene. ◀▶ sfigurare.
▼ Perifr. prep.: a (o in) paragone di (o a) [messo a confronto con: a p. della mia, la tua situazione è migliore ] ▶◀ (lett.) a petto di, in confronto a, in proporzione a, rispetto a.
2. [esempio di cosa considerata simile a un'altra: p. che non regge ] ▶◀ comparazione, confronto, parallelismo, parallelo, similitudine.  analogia.
3. [in frasi negative, situazione in cui due elementi si equivalgono, anche assol.: tra i due ristoranti non c'è p. ] ▶◀ affinità, equivalenza, rassomiglianza, somiglianza.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • Paragone — Saltar a navegación, búsqueda Simon Vouet: Alegoría de las artes, hacia 1730 En la historia del arte se define como paragone (en italiano, «comparación») a la «competición de las artes» en el Renacimiento e inicios del Barroco, en la …   Wikipedia Español

  • paragone —    paragóne    1) (s.m.) Come sinonimo di similitudine, il paragone consiste nel confronto fra esseri animati e inanimati, atteggiamenti, azioni, processi, avvenimenti ecc., che mostrino l un l altro caratteri e aspetti somiglian­ti.    Es.: Così …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • Paragone — (Italian: paragone , meaning comparison ), is a literary form from the Italian Renaissance in which one form of art (architecture, sculpture or painting) is championed as superior to all others. Leonardo da Vinci s treatise on painting, noting… …   Wikipedia

  • Paragōne — (ital.), 1) Probirstein; 2) ein schwarzer italienischer Marmor …   Pierer's Universal-Lexikon

  • paragone — pa·ra·gó·ne s.m. AU 1. il paragonare, il mettere a confronto: fare, stabilire un paragone tra due libri; mettere a paragone: paragonare; reggere il paragone: non sfigurare Sinonimi: comparazione, confronto, parallelo. 2. esempio, modello di cosa… …   Dizionario italiano

  • Paragone — Simon Vouet: Allegorie der Künste, um 1730 Als Paragone (it.: Vergleich, Gegenüberstellung) wird in der Kunstgeschichte der „Wettstreit der Künste“ in der Renaissance und im Frühbarock bezeichnet, in dem es um die Vorrangstellung innerhalb der… …   Deutsch Wikipedia

  • paragone — {{hw}}{{paragone}}{{/hw}}s. m. 1 Analisi o esame comparativo tra due o più persone o cose, che dà luogo a un giudizio o a una scelta: fare un paragone | Mettere, mettersi a paragone di, con, paragonare, paragonarsi | Termini del –p, i due… …   Enciclopedia di italiano

  • paragone — s. m. 1. raffronto, confronto, parallelo, comparazione, equiparazione □ allegoria, similitudine □ riscontro, collazione □ raccostamento (fig.), ragguaglio, rispetto □ contrapposizione 2. esempio, esemplare, modello, riferimento FRASEOLOGIA …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • paragone — pl.m. paragoni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • paragone —    From the Italian for comparison , this is a critical term referring to the debate begun in the 16th century and continued in the 17th about the relative merits of painting and sculpture. Also see illusion …   Glossary of Art Terms

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”